Un aumento costante: i numeri delle vendite delle biciclette elettriche in Italia fanno sorridere gli ecologisti e indicano che la tendenza è ben oltre una moda passeggera. Se il dato 2020 delle bici tradizionali indica un più 17% di unità vendute rispetto allo scorso anno, a far strabuzzare gli occhi sono proprio le e-bike che hanno registrato un incremento pari al 44% rispetto a dodici mesi prima.
Da qualche anno i mezzi a due ruote con pedalata assistita – il cui noleggio è disponibile presso il Bottagisio Sport Center – hanno conquistato sempre di più il favore degli utenti, in un mercato sempre più sensibile all’ecologia con la proposta di un veicolo ibrido che unisce la forza muscolare a quella di un motore elettrico.
Le statistiche spiegano meglio un fenomeno che ha nella Generazione X il profilo di utente più attratto dalle e-bike. I nati tra il 1965 e il 1980 sono quelli che maggiormente utilizza le bici elettriche, che vedono un’età media anagrafica intorno ai 48 anni, mentre per la bici tradizionale scende a 41. Una differenza che si può giustificare per la presenza della pedalata assistita che spinge, in questo caso metaforicamente, al movimento una fetta di popolazione che potrebbe altrimenti essere scoraggiata dalla fatica della bicicletta classica, per quanto dotata di cambi.
E i giovani che rapporto hanno con le due ruote? Secondo uno studio il 60% dei ragazzi di età compresa dai 18 ai 35 anni, rientrante nella Generazione Y, possiede una bicicletta. Tuttavia, molti di loro non la utilizzano quanto e come vorrebbero. A Verona il numero di persone che utilizzano una e-bike è in netto aumento, in virtù dell’elevato numero di piste ciclabili presenti sul territorio, che permettono ai giovani di spostarsi per la città senza utilizzare auto o altri veicoli inquinanti.
La pedalata assistita è il vantaggio principale dell’utilizzo delle e-bike, neutralizza la stanchezza permettendo di percorrere distanza maggiori rispetto a una bicicletta tradizionale. Grazie al motore, che si attiva quando si pedala, si ha la possibilità di poter scegliere il livello di sforzo da esercitare agevolando l’utente anche in salita, affrontata senza alcuna difficoltà. L’utilizzo delle bici elettriche produce un beneficio anche per l’ambiente. Le e-bike non inquinano, sono silenziose e non rilasciano nell’aria sostanze nocive.
Al Bottagisio Sport Center sono disponibili ben 12 e-bike di ultima generazione della Kalkhoff, prestigiosa marca leader mondiale. Per provarle, info e prenotazioni al Bottagisio Bike Rent: bikerent@bottagisio.it – Tel. 328 6689605