Il Modello Tecnico del Settore Giovanile A.C. ChievoVerona nasce da un’attenta e approfondita analisi sulla situazione socio-sportiva attuale, con l’intento di creare percorsi personalizzati al contesto tecnico-organizzativo, all’area geografica, al periodo e durata del progetto e all’età e numero di partecipanti. Lo scopo è quello di favorire il confronto e la formazione degli allenatori con il conseguente miglioramento dei giovani atleti.
Nel modello vengono coinvolte tutte le aree di formazione: tecnica, tattica, fisico-atletica, psico-pedagogica, comunicazione, medica e di child protection e, attraverso la condivisione, si offre agli allenatori la possibilità di accrescere le proprie competenze globali, valorizzando così il modello clivense in modo da renderlo indirettamente fruibile a tutte le realtà nazionali.
L’A.C. ChievoVerona ritiene fondamentale creare un percorso di lavoro coerente, continuo e con una forte vision progettuale a lungo termine. Questi aspetti rappresentano i capisaldi del miglioramento sia della Società, sia di ogni singola risorsa umana e di ogni singolo ragazzo.
A livello tecnico questi sono basati sulla condivisione di programmazioni annuali e strutture di allenamento per le diverse fasce di età che, unitamente ad un programma tecnico personalizzato per ogni singola Società, permette la reale adesione al Modello ChievoVerona.
Gli incontri tecnici strutturati con gli Allenatori del Settore Giovanile permettono inoltre di visionare le proposte per le diverse fasi di allenamento e, di conseguenza, per le diverse fasce di età che verranno così adattate in base alla struttura tecnica e organizzativa della Società. Il principio fondamentale del progetto rimane il miglioramento individuale di ogni singolo partecipante che deve essere inteso non solo come un percorso di crescita tecnica, ma soprattutto come lo sviluppo umano ed educativo di ogni giovane calciatore.
Non perdere la tua occasione, conosci di più del mondo ChievoVerona e scrivi a affiliateita@chievoverona.it!